Iniziato il giro dell'Appennino, viabilità modificata nel centro di Genova
di Alessandro Bacci
127 i ciclisti partecipanti in questa 82esima edizione orfana della salita della Bocchetta. L'arrivo degli atleti previsto verso le 16 in piazza De Ferrari

E' iniziato alle 10:45 il Giro dell'Appennino, la storica competizione ciclistica. Gli atleti sono partiti dallo stabilimento Elah-Dufour di Novi Ligure, il percorso prevede il passaggio per zone come Fraconalto, Crocetta D'Orero, il Santuario della Madonna della Guardia, Bolzaneto, Via XX settembre, per concludersi in Piazza de Ferrari, intorno alle 15:30-16:00. Nel centro di genova la viabilità è già stata modificata. Con via XX Settembre e piazza De Ferrari precluse al traffico.
E' un Giro dell'Appennino orfano della mitica salita della Bocchetta. L'82/edizione trova per la prima volta l'ascesa del santuario Madonna della Guardia. Sono 19 le squadre al via per un totale di 127 corridori. Un percorso diverso vista la rinuncia alla Salita della Bocchetta a causa di cantiere aperto per una frana nella discesa verso Voltaggio. I nomi più blasonati sono quelli di Moscon, Pidcock e Narvaez della Ineos, Ulissi e Trentin della Ue Emirates, Battaglin della Bardiani. Al via anche la selezione della Nazionale Italiana e quella colombiana. C'è curiosità per la prova di Davide Rebellin, alla soglia dei 50 anni. Nel 1995 conquistò il secondo posto al Giro dell'Appennino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri