Intelligenza artificiale e diritto: avvocati a confronto dal 9 all'11 giugno a Genova
di Redazione
Det è un appuntamento multidisciplinare che vedrà i giuristi confrontarsi con medici, ingegneri, commercialisti, notai e giornalisti

L'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie e l'idoneità delle norme esistenti. Sono i temi di cui si occuperà il convegno Genova Det diritto, etica e tecnologia, organizzato dal consiglio dell'ordine degli avvocati in programma del 9, 10 e 11 giugno.
Il tema della terza edizione è "I. A. Last call, intelligenza artificiale e algoritmo: regole e responsabilità". Det è un appuntamento multidisciplinare che vedrà i giuristi confrontarsi con medici, ingegneri, commercialisti, notai e giornalisti per analizzare da un lato l'idoneità dell'applicazione delle norme esistenti alle nuove tecnologie e dall'altro a individuare e indicare le regole di una tecnologia eticamente responsabile.
Tra gli appuntamenti principali della tre giorni la relazione introduttiva del professor Guido Alpa il pomeriggio del 9 giugno, le sessioni specifiche dedicate al diritto penale e amministrativo e il convegno 'Algoritmo e discriminazione' venerdì 10 giugno. Mentre la giornata conclusiva sarà dedicata all'intelligenza artificiale e la tutela del patrimonio artistico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri