Ipotesi stop 'grandi navi' a Venezia dal 5 luglio, Uiltrasporti vuol vederci chiaro
di Edoardo Cozza
Il sindacato chiede un incontro al Mims per capire se sia concreta la possibilità del trasferimento temporaneo a Marghera

“Chiediamo un incontro con il ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per chiarire l’ipotesi dello stop per le Grandi Navi a San Marco e Venezia ed il loro trasferimento già dal 5 luglio in un approdo temporaneo a Marghera” così la segreteria nazionale Uiltrasporti commenta le notizie, secondo cui sarebbe al vaglio del Governo un provvedimento che vaglierebbe tale ipotesi.
“Una decisione che vorremmo capire meglio perché potrebbe avere delle conseguenze sulle strategie commerciali delle società armatoriali con il conseguente possibile riflesso negativo nei confronti delle migliaia di marittimi e dell’indotto che lavora nel settore crocieristico” si conclude la nota.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti