Italia-Austria, incontro tra Giovannini e Gewessler: "Ferrovia Brennero priorità"
di Edoardo Cozza
I due ministri delle infrastrutture a confronto sul tunnel ferroviario e su tanti altri argomenti, a partire dalla cooperazione sul Pnrr

Il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini ha incontrato l’omologa austriaca Leonore Gewessler. I due ministri hanno confermato l’impegno, già anticipato al Consiglio Trasporti UE a Lussemburgo la settimana scorsa, di cooperare a livello europeo nell’attuazione della strategia per una mobilità più sostenibile e intelligente, sulla scia della recente Comunicazione della Commissione e facendo leva sulle straordinarie potenzialità del programma Next Generation EU.
Entrambi hanno convenuto che gli ingenti investimenti previsti dai Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza suggeriscono l’opportunità di un approccio più coordinato a livello europeo per mettere a sistema e massimizzarne l’efficacia, anche al fine di avanzare nell’attuazione degli obiettivi del Patto Verde Europeo che, come hanno ribadito i ministri, dovranno necessariamente e sempre di più informare le politiche nazionali ed europee dei prossimi anni.
Sull’annoso tema del transito lungo il corridoio del Brennero, i Giovannini e Gewessler hanno preso atto delle perduranti differenze di vedute e dell’importanza al contempo di ricercare un possibile dialogo ispirato a principi europei. Nel medio periodo hanno convenuto che un contributo fondamentale alla soluzione dei problemi di traffico lungo il corridoio del Brennero sarà assicurato dalla realizzazione del Tunnel ferroviario di base del Brennero. Rispetto al completamento di tale opera, i ministri hanno confermato la priorità che vi attribuiscono i rispettivi governi e l’aspettativa che tutti gli attori interessati, sia a livello nazionale che locale, lavorino con spirito cooperativo e convergente alla sua realizzazione il più presto possibile.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti