La cometa Neowise attraversa i cieli di Genova
di Redazione
L'incontro tra la cometa e la Stazione spaziale internazionale ripreso dall'osservatorio del Righi. 14 e 15 luglio le notti migliori per vederla
La cometa C/2020 F3, meglio nota come Neowise, in questi giorni è la protagonista assoluta dei cieli boreali. Da metà luglio fino a metà agosto la cometa è visibile ad occhio nudo: per osservarla al meglio, l'ideale è scegliere una zona priva di luci artificiali. In particolare, fra il 14 e il 15 luglio la cometa diventerà circumpolare nel Nord Italia, quindi sarà visibile per tutta la notte.
Neowise è stata fotografata anche dall'osservatorio astronomico del Righi e dal Santuario della N.S. della Guardia, dove il 10 luglio è stato immortalato un suggestivo "incontro" nei cieli genovesi tra la cometa e la Stazione Spaziale Internazionale.
(immagine di copertina scattata da Andrea Balestrero e Simona Raviola dal Santuario della N.S.della Guardia)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile