La Regione Liguria potenzia il numero verde dedicato agli anziani per l'emergenza covid-19
di Redazione
Sarà attivo 7 giorni su 7. Sonia Viale:"Non dobbiamo abbandonare i più fragili"
È attivo il numero verde regionale 800 593235 a disposizione delle persone anziane fragili per la consegna dei farmaci o della spesa a domicilio oltre che per il monitoraggio telefonico e per un servizio di compagnia telefonica.
“Tra le iniziative attivate per far fronte all’emergenza coronavirus – spiega la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale – abbiamo anche potenziato il progetto relativo agli interventi per l’invecchiamento attivo, la prevenzione e il sostegno alle fragilità degli anziani. Il numero verde era già attivo per oltre mille anziani fragili in carico ai servizi sociosanitari ma abbiamo deciso di potenziarlo e renderlo disponibile per tutte le persone che abbiano bisogno della consegna a domicilio della spesa o di farmaci in questo momento di difficoltà in cui è importantissimo rimanere in casa per evitare l’aumento dei contagi. Non vogliamo lasciare nessuno da solo: le persone più fragili, i nostri anziani non devono sentirsi abbandonati. Il mio ringraziamento è rivolto al mondo del Terzo settore, alle associazioni di volontariato e ai custodi sociali per il loro importantissimo contributo in questa emergenza”. Il numero verde, valido su tutto il territorio regionale, risponde 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20.
Ricordiamo che i numeri utili per questa emergenza sanitaria sono:
112: da contattare se si hanno sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie.
1500: questo è il numero del Ministero della Salute attivo 24h su 24 ed è da utilizzare per informazioni sui decreti governativi e sul Coronavirus
800 593235: numero regionale dedicato agli anziani che vogliono ricevere alimenti o farmaci presso il proprio domicilio
010 5574262: numero del Comune di Genova dedicato agli anziani e agli immunodepressi che vogliono ricevere al proprio domicilio beni di prima necessità
800098725 numero del Comune di Genova dedicato a chi necessita di supporto emotivo e psicologico
010 3629456: numero della Croce Bianca di Genova dedicato agli anziani residenti in centro, ad Albaro, alla Foce, e a Carignano che vogliono ricevere alimenti o farmaci presso il proprio domicilio
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri