La Spezia, incendio in un capannone dei miticoltori in porto: locali inagibili
di Alessandro Bacci
Vigili del fuoco impegnati per tutta la notte per bonificare l'area, le cause di innesco sono tuttora in fase di indagine

I Vigili del Fuoco della Spezia sono intervenuti ieri sera alla marina del Canaletto in viale San Bartolomeo alla Spezia per spengere un incendio sviluppatosi all'interno di un capannone. L'allarme è scattato verso l'ora di cena quando alcuni miticoltori hanno riferito di un principio d'incendio all'interno di uno dei loro magazzini. La sala operativa ha immediatamente disposto l'invio sul posto di un'autopompa e due fuoristrada con modulo antincendio, in considerazione della difficoltà di accesso alla zona dovuta ad un sottopasso.
Ad operazioni di spegnimento iniziate, grazie alla collaborazione della Guardia di Finanza che ha aperto i varchi di accesso della strada portuale 'subalvea' è stato possibile far arrivare sul posto anche un'autoscala che ha consentito di attaccare l'incendio dall'alto. Le operazioni di spegnimento sono durate circa un'ora, ma la fase di bonifica e smassamento è andata avanti fino a tarda notte, in quanto il rogo aveva coinvolto diverso materiale plastico come boe, parabordi, alcuni motori marini ed altre attrezzature per la miticoltura. I locali interessati dall'incendio sono stati resi inagibili e le cause di innesco sono tuttora in fase di indagine. Sul posto erano presenti anche alcuni responsabili dell'autorità portuale, la Guardia di Finanza, la Polizia Di Frontiera e la Capitaneria di Porto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni