La Spezia, nuovo sistema di sorveglianza collegato alla Polizia per i commercianti
di Redazione
Il servizio mira a tutelare gli esercizi garantendo un rapido intervento in caso di necessità

Alla Spezia i commercianti potranno attivare un collegamento tra il proprio sistema di video-allarme e le sale operative delle forze dell'ordine per consentire un più rapido intervento in caso di necessità. É la novità prevista da un protocollo d'intesa sul video-allarme antirapina siglato dal Ministero dell'Interno, Confcommercio e Confesercenti. Il nuovo servizio sarà uno dei temi al centro della riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica in programma dopodomani presso la Prefettura della Spezia, un incontro allargato alla partecipazione dei rappresentanti delle associazioni di categoria Confcommercio Imprese per l'Italia e Confesercenti. Oggetto dell'incontro sarà la movida e, più in generale, le condizioni di sicurezza degli operatori commerciali. Successivamente verrà sottoscritto il 'Protocollo video-allarme antirapina'. Il documento mira a rafforzare i livelli di protezione degli esercizi commerciali o imprese, assicurando la più efficace sinergia tra istituzioni pubbliche, forze di polizia e associazioni di categoria, anche alla luce dell'evoluzione normativa e delle nuove tecnologie. Ogni esercente potrà attivare un collegamento tra il proprio sistema di videosorveglianza e le sale operative delle forze di polizia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*