La Spezia, primo caso di vaiolo delle scimmie
di Redazione
Medusei: "Se entrate in contatto con un paziente sospetto è opportuno informare subito il proprio medico"

È stato "verosimilmente identificato" nella provincia della Spezia un caso di vaiolo delle scimmie. Il giovane paziente che sarebbe entrato in contatto con una persona proveniente dall'estero, "non presenta sintomi gravi, ma è stato necessario il ricovero per tutti gli accertamenti del caso". Lo comferma con un post si Facebook il presidente del consiglio regionale della Liguria Gianmarco Medusei. "La maggior parte dei casi fino ad ora hanno presentato sintomi lievi - scrive Medusei - quindi nessun allarmismo, nessuna corsa al pronto soccorso, ma se entrate in contatto con un paziente sospetto, soprattutto se proveniente da paesi esteri con molti casi di Monkeypox, e se si hanno sintomi particolari, è opportuno informare subito il proprio medico".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio