La Spezia, è arrivata la Geo Barents. A bordo 336 migranti. Il sindaco Peracchini: "Italia lasciata sola dall'Europa"
di Riccardo Testa
Il sindaco: "Inaccettabili le parole del Ministro francese, dietro alle persone che sbarcano c'è una vita"
Sulla banchina di Molo Garibaldi, dove i volontari di Medici senza Frontiere hanno allestito alcune tende che garantiranno 150 posti letto ai 336 esuli: tra loro, 52 donne (3 in stato di gravidanza) e 80 minori, più di metà non accompagnati. Già da stasera, concluse le operazioni di sbarco e gli accertamenti clinici e di sicurezza, molti di loro verranno accompagnati verso le destinazioni che li ospiteranno.
In caso di necessità, si prospetta l'opzione dell'arsenale militare adibito provvisoriamente ad ospizio, nei suoi spazi inutilizzati.
Sul molo è presente il sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini: "Spezia è uno scalo tecnico che serve solo in modo funzionale allo sbarco - ha dichiarato - e nelle prossime ore sarà più chiaro dove saranno destinati i migranti".
"L'Europa ha lasciato l'Italia da sola, di fronte a questa problematica immane - continua Peracchini - Molti porti hanno accolto già due o tre sbarchi e la gestione è complicata per la natura umanitaria del problema. Quando si guardano in faccia, di persona, pensiamo che dietro ci sia una vita: il modo in cui si è espresso il ministro francese è realmente inaccettabile".
AGGIORNAMENTO ORE 16.00
La nave umanitaria di Medecins sans Frontieres Geo Barents con a bordo 336 persone, tra cui 52 donne (tre incinte) e 80 minori alcuni molto piccoli e molti non accompagnati ha attraccato alla banchina Garibaldi Est del porto della Spezia, scortata dalle pilotine della Guardia di Finanza e guidata dai piloti del porto della Spezia. Terminate le operazioni di attracco la sanità marittima salirà a bordo per la profilassi di rito, poi inizieranno le operazioni di sbarco. In banchina i profughi riceveranno le prime cure e saranno fotosegnalati dalle forze dell'ordine poi, a scaglioni e a bordo di alcuni autobus navetta, verranno trasferiti al PalaFiere e assistiti da Caritas con cibo e abiti nuovi.
AGGIORNAMENTO ORE 16.30
Procedono le operazioni di sbarco dei migranti della Geo Barents. Attaccata la nave, è stata calata una passerella e il personale sanitario è salito a bordo per cli accertamenti medici. Risulta solo una persona con una frattura alla mano,: in buona salute gli altri passeggeri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri