La Spezia, Rifondazione comunista: "Esporre striscione anti-Nato è reato? Esponiamolo tutti"
di Redazione
Una residente di Marola era stata identificata dai carabinieri dopo aver messo alla finestra un drappo con la scritta "Fuori la Nato dalla Spezia"

"In questi giorni una cittadina spezzina a Marola ha appeso uno striscione recante la scritta "fuori la Nato da Spezia" e ha ricevuto una visita a casa dei Carabinieri che l'hanno identificata". Lo segnala la segreteria provinciale della Spezia di Rifondazione Comunista.
"Nell'esprimere solidarietà alla cittadina - prosegue la nota PRC - ricordiamo che nella nostra città con un decreto legge la base navale della nostra città sarà adeguata agli standard Nato (il famoso progetto Basi Blu) con spesa pubblica (soldi nostri) di oltre 300 milioni di euro. È un affronto che si continui a aumentare la spesa militare mentre continua il definanziamento della sanità, che si spendano soldi per usi militari mentre si chiudono ospedali e scuole".
Infine, la proposta: "Intanto dai balconi, Marola esprime la sua protesta. Striscioni che contestano l'inutile e dannoso progetto di espansione della base navale, rivendicazione di bonifiche e di riacquisizione di spazi inutilizzati. Queste voci rimarranno ancora inascoltate? Vogliamo esprimere solidarietà alla popolazione marolina e invitare tutta la città ad esporre dalle proprie finestre una voce di dissenso: no basi blu".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto