La Spezia, sequestrati 55 mila tubi "Made in Italy" ma provenienti dalla Cina
di Redazione
Migliaia di tubi flessibili riportavano anche la bandiera italiana ma in realtà l'origine era ben diversa

I funzionari dell'agenzia delle Dogane di La Spezia hanno sequestrato oltre 55.000 tubi flessibili e accessori, provenienti dalla Cina e destinati a un'azienda lombarda parte di un gruppo industriale specializzato nel settore idraulico, per violazione delle norme poste a tutela del "Made in Italy". Circa 24.000 tubi flessibili riportavano la riproduzione della bandiera italiana, l'indicazione del sito di produzione in Italia e l'etichetta con la dicitura 'prodotto da' seguita dal numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Milano della ditta importatrice, nonché il marchio commerciale della società. Si trattava di indicazioni fuorvianti nonché idonee a trarre in inganno il consumatore circa la reale origine della merce, di certo non italiana. Il sequestro dei tubi con falsa indicazione di origine è stato successivamente convalidato dall'Autorità Giudiziaria.
Altri circa 32.000 tubi flessibili riportavano, invece, il solo marchio commerciale e indicazioni sull'ubicazione geografica della società importatrice; pertanto in assenza di specifica indicazione sulla reale origine dei prodotti ("Made in China"), gli stessi risultavano tali da indurre il consumatore a supporre che si trattasse di prodotti italiani. Per questi ultimi è stato applicato il sequestro amministrativo ed effettuata segnalazione alla Camera di Commercio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
dogane La spezia tubi flessibili Cina lombardia camera di commercio di milano made in italy Liguria portoCondividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri