La Spezia, spedizionieri chiedono più investimenti per il trasporto camionistico e un’area buffer a Santo Stefano Magra
di Carlotta Nicoletti
Il presidente degli spedizionieri Laghezza: “Due terzi del traffico passa ancora su gomma, necessario investire per garantire efficienza al porto”

Il porto di La Spezia è un’eccellenza per il trasporto intermodale, ma il trasporto su gomma resta predominante. Gli spedizionieri spezzini, attraverso la Community portuale, chiedono investimenti mirati per migliorare l’efficienza del trasporto camionistico e l’istituzione di un’area buffer a Santo Stefano Magra, utile a decongestionare il traffico e ottimizzare i flussi logistici, come riporta Ferpress.
Trasporto su gomma – Nonostante i progressi del trasporto ferroviario, il 66% del traffico portuale di La Spezia viaggia ancora su camion. “Il porto ha investito molto sul ferroviario, ma la realtà è che la maggior parte delle merci si muove su gomma. Se vogliamo garantire efficienza, dobbiamo investire anche su questa modalità”, afferma Alessandro Laghezza, presidente dell’Associazione Spedizionieri.
Area buffer – Una delle soluzioni proposte è l’istituzione di un’area di sosta sicura per i container a Santo Stefano Magra, che permetterebbe ai trasportatori di lasciare i carichi pronti per essere inoltrati in porto con navette notturne. “Questo sistema migliorerebbe la gestione dei picchi di traffico e ridurrebbe la congestione portuale”, spiega Laghezza.
Sinergia tra modelli – L’obiettivo, secondo gli spedizionieri, è garantire un equilibrio tra trasporto ferroviario e camionistico. “Le due modalità devono essere trattate allo stesso livello per assicurare efficienza all’intero sistema”, conclude Laghezza, sollecitando l’Autorità di Sistema Portuale ad agire in questa direzione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Porti: Gioia Tauro, Comitato di Gestione delinea prospettive di sviluppo, passi avanti per elettrificazione
19/02/2025
di Stefano Rissetto

Trenord: in 5,3 milioni su Malpensa Express nel 2024, + 12,8% rispetto al 2023
19/02/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ciclopedonale urbana, conto alla rovescia per l'inaugurazione
19/02/2025
di Stefano Rissetto

Logistica, Botta (Spediporto): "Aumento container non dice tutto, migliorare i servizi alla merce"
19/02/2025
di Stefano Rissetto