Imperia: ciclopedonale urbana, conto alla rovescia per l'inaugurazione

di Stefano Rissetto

1 min, 4 sec

Il nuovo tratto parte dal centro urbano e si collega alla parte già percorribile che arriva fino a Ospedaletti

Imperia: ciclopedonale urbana, conto alla rovescia per l'inaugurazione

Conto alla rovescia per l'ufficializzazione della data di inaugurazione del tratto urbano di Imperia della pista ciclabile di Ponente. I lavori sono quasi ultimati e il sindaco Claudio Scajola è pronto a inaugurare la parte che collega la vecchia stazione di Oneglia alla pista già percorribile, che comincia proprio fuori Porto Maurizio e arriva a Ospedaletti.

La dismissione della vecchia linea ferroviaria a binario unico, attuata sul finire degli anni Novanta, ha permesso la realizzazione di una pista ciclopedonale ad oggi di 27 km, una delle più estese nel territorio nazionale, e con una prospettiva panoramica ineguagliabile. Il percorso, con due corsie nei sensi opposti per i ciclisti e una per i podisti, si articola attraverso le stazioni dismesse di San Lorenzo al Mare e Santo Stefano al Mar fino a Riva Ligure, con poche gallerie e lunghi tratti sul mare. Attualmente la pista si interrompe per lavori all'altezza della ex stazione di Arma di Taggia, per riprendere in direzione Sanremo e concludersi all'ex stazione di Ospedaletti.

La ciclopedonale del Ponente fa il paio con quella, sempre realizzata sfruttando l'ex ferrovia a binario unico, che collega Arenzano a Varazze, anch'essa di grande fascino panoramico. Alla fine dello scorso autunno si è peraltro registrata un'interruzione per smottamenti a ridosso della prima galleria all'uscita di Cogoleto.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.