FS, Donnarumma: “Rinnoviamo la rete ferroviaria senza fermare i treni”
di Carlotta Nicoletti
Oltre 1.200 cantieri in tutta Italia e un piano da 100 miliardi per potenziare la rete. Il servizio ferroviario rimarrà operativo

La rete ferroviaria italiana è in piena trasformazione. Con un piano decennale da 100 miliardi di euro, il Gruppo FS sta lavorando su nuove infrastrutture e manutenzione straordinaria senza sospendere il servizio. “Abbiamo 1.200 cantieri aperti, di cui 700 dedicati allo sviluppo della rete”, ha dichiarato Stefano Antonio Donnarumma, AD di FS, in un incontro con la stampa a Roma, come riporta Ferpress.
Impatto sul traffico – L’aumento dei lavori ha inevitabili conseguenze sulla circolazione: nel 2024 si prevedono 260mila interruzioni programmate, che diventeranno 345mila nel 2025. “Dobbiamo garantire la sicurezza senza penalizzare i passeggeri”, ha spiegato Andrea Esposito, responsabile pianificazione RFI. Il numero medio di interruzioni giornaliere salirà a 1.000, più del doppio rispetto a due anni fa.
Alta velocità e congestione – Il traffico sulle linee AV è in forte crescita: nel 2017 circolavano 306 treni al giorno, oggi sono 400. “Non vogliamo ridurre i servizi, ma razionalizzare il sistema. Lavoriamo per migliorare la puntualità e ottimizzare l’uso delle infrastrutture”, ha aggiunto Donnarumma. I primi risultati si vedono già: sulla Direttissima Roma-Firenze, la puntualità è migliorata del 6% tra dicembre e gennaio.
Gestione delle emergenze – Dopo il guasto del 2 ottobre nel nodo di Roma, FS ha rafforzato i sistemi di diagnostica e monitoraggio per prevenire problemi simili. È inoltre in costruzione una nuova cabina di controllo a Termini, operativa entro agosto 2025.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Knorr-Bremse chiude un anno solido e punta su crescita e redditività
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto della Spezia, incontri con Argentina e Repubblica Dominicana per rafforzare le sinergie internazionali
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Sardegna, nuovo volo Alghero-Belgrado: opportunità per turismo e imprese
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Milano, nuovo tunnel tra M2 e M4: collegamento aperto a Sant’Ambrogio
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Crisi del trasporto merci su ferro: impatti anche sui porti, Fermerci chiede misure urgenti
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Nova Marine Carriers espande la rete logistica: acquisito il Gruppo Maja ad Amsterdam
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti