Knorr-Bremse chiude un anno solido e punta su crescita e redditività

di Carlotta Nicoletti

1 min, 20 sec

Il gruppo tedesco registra risultati positivi nel 2024 nonostante le difficoltà del mercato. Il piano BOOST 2026 accelera su efficienza e innovazione

Knorr-Bremse chiude un anno solido e punta su crescita e redditività

 Knorr-Bremse, leader nei sistemi frenanti per veicoli ferroviari e commerciali, ha chiuso il 2024 con una solida performance operativa, nonostante il contesto economico e geopolitico complesso. I ricavi consolidati si attestano a 7,88 miliardi di euro, in linea con l’anno precedente, mentre l’utile operativo (EBIT) cresce a 966 milioni di euro (+8,2%), con un margine del 12,3%. Lo confermano i dati preliminari presentati a Monaco.

Strategia BOOST 2026 – La società ha rafforzato il suo programma BOOST 2026, focalizzato su efficienza, crescita sostenibile e innovazione. “Abbiamo dimostrato ancora una volta di saper gestire le crisi e raggiungere obiettivi ambiziosi” ha dichiarato l’AD Marc Llistosella.

Divisione ferroviaria in crescita – Il settore Rail Vehicle Systems segna un anno record, con ricavi sopra i 4 miliardi di euro (+7,9%) e un EBIT di 630 milioni di euro (+18%). Il portafoglio ordini tocca i 5,35 miliardi di euro. La ripresa della domanda e l’espansione nel mercato nordamericano hanno trainato il risultato.

Sfide per la divisione Truck – Il comparto veicoli commerciali (CVS) ha sofferto per la contrazione del mercato, con ricavi in calo a 3,84 miliardi di euro. Tuttavia, il margine operativo migliora al 10,4%, segno della resilienza del settore.

Flusso di cassa record – Knorr-Bremse ha generato un flusso di cassa libero di 730 milioni di euro, il più alto nella sua storia. “La nostra solidità finanziaria ci permette di affrontare con sicurezza le sfide future” ha affermato il CFO Frank Weber.

Previsioni 2025 – L’azienda punta a ricavi tra 8,1 e 8,4 miliardi di euro, con un margine operativo tra il 12,5% e il 13,5%. Previsti investimenti per ottimizzare la produzione globale.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.