Rinascita dell’Interporto di Nola: crescita record per il trasporto ferroviario

di Carlotta Nicoletti

1 min, 16 sec

Numeri in crescita per l’Interporto di Nola: +18% di unità trasportate nel 2024 e nuovi investimenti per digitalizzazione e intermodalità

Rinascita dell’Interporto di Nola: crescita record per il trasporto ferroviario

L’Interporto di Nola si afferma sempre più come un punto strategico per il trasporto merci in Italia. Dopo il rallentamento di due anni fa, il 2024 segna un’accelerazione significativa: il Terminal Intermodale Nola, gestito da Interporto Campano, ha registrato un incremento del 18% delle unità di trasporto intermodale, passando da 59.995 nel 2023 a 70.593 nel 2024.

Treni e destinazioni – Il terminal ha gestito 1.277 treni nell’ultimo anno, con otto collegamenti ferroviari settimanali verso destinazioni chiave come Milano (6 volte a settimana), Piacenza (4), Fiorenzuola (3), Gioia Tauro (3), Ostrava (2), Bari (1), Parma (2) e Torino (1). Il traffico su gomma, invece, si è mantenuto stabile con circa 5,8 milioni di tonnellate movimentate.

Flessibilità operativa – “L’Interporto di Nola e il suo terminal intermodale stanno dimostrando una grande capacità di adattamento alle esigenze del mercato,” afferma Lucio Punzo, amministratore delegato di Tin. “Abbiamo lavorato per attrarre nuovi intermodalisti, e ora siamo pronti a coinvolgere partner internazionali interessati a investire nell’intermodalità.”

Investimenti digitali – Claudio Ricci, presidente e amministratore delegato di Interporto Campano, sottolinea l’importanza del PNRR: “Grazie ai fondi ottenuti, l’Interporto di Nola è ora più digitale e interconnesso con altri snodi logistici. Il progetto Fvs-Elodie ci permetterà di migliorare ulteriormente l’efficienza operativa.”

Prospettive future – Oltre alla crescita del trasporto ferroviario, il piano di sviluppo include l’ampliamento dell’area interportuale e il potenziamento delle infrastrutture esistenti per consolidare Nola come hub strategico della logistica italiana.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.