Porto della Spezia, incontri con Argentina e Repubblica Dominicana per rafforzare le sinergie internazionali
di Carlotta Nicoletti
Delegazione istituzionale in visita a La Spezia Container Terminal: focus su investimenti, innovazione e collaborazione nel settore portuale e logistico

La Spezia Container Terminal ha ospitato l’Ambasciatore argentino Marcelo Martín Giusto e il Console Generale della Repubblica Dominicana a Genova, Adolfo Pineda Espinosa. L’incontro, promosso dal senatore Mario Borghese (MAIE), ha rappresentato un’opportunità per consolidare le relazioni strategiche nel settore portuale e logistico.
Partecipanti e obiettivi – Presenti all’incontro anche rappresentanti del cluster portuale spezzino, tra cui Salvatore Avena (La Spezia Port Service e Confindustria La Spezia), Gianluca Agostinelli (Propeller Club) e il comandante Vittorio Giovannone (Capitaneria di Porto). Obiettivo dell’incontro: illustrare le eccellenze operative del porto, gli investimenti in corso e il ruolo dello scalo spezzino come hub logistico chiave per l’economia ligure e nazionale.
Innovazione e cooperazione – “Il porto della Spezia si distingue per dinamismo e capacità di innovazione”, ha dichiarato Avena, sottolineando la stretta collaborazione tra operatori del settore. Agostinelli ha evidenziato l’importanza delle sinergie pubblico-private per la crescita del porto e la sua attrattività per gli investitori.
Sicurezza e sostenibilità – Il comandante Giovannone ha spiegato il ruolo della Guardia Costiera nel garantire sicurezza e regolarità delle operazioni, assicurando che i futuri sviluppi del porto seguano criteri di efficienza e sostenibilità.
Apprezzamento internazionale – L’ambasciatore argentino ha lodato i progetti di modernizzazione del terminal, mentre il console dominicano ha riconosciuto la capacità dello scalo spezzino di affrontare le sfide del mercato globale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rinascita dell’Interporto di Nola: crescita record per il trasporto ferroviario
22/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Knorr-Bremse chiude un anno solido e punta su crescita e redditività
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Sardegna, nuovo volo Alghero-Belgrado: opportunità per turismo e imprese
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Milano, nuovo tunnel tra M2 e M4: collegamento aperto a Sant’Ambrogio
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Crisi del trasporto merci su ferro: impatti anche sui porti, Fermerci chiede misure urgenti
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti