Nova Marine Carriers espande la rete logistica: acquisito il Gruppo Maja ad Amsterdam
di Carlotta Nicoletti
L’armatore svizzero, in joint venture con Aug. Bolten ed Ership, prende il controllo del terminal rinfuse Vlothaven nel porto di Amsterdam

Nova Marine Carriers rafforza la sua presenza nel settore della logistica portuale con l’acquisizione del Gruppo Maja Stuwadoors, che gestisce terminal e magazzini nel porto di Amsterdam. L’operazione è stata realizzata in joint venture con la compagnia tedesca Aug. Bolten e la spagnola Ership, consolidando così la strategia di espansione del gruppo armatoriale svizzero controllato dalle famiglie Romeo e Gozzi, come riporta Ferpress.
Il terminal Vlothaven – L’acquisizione include il terminal Vlothaven, dotato di una banchina lunga 215 metri e un pescaggio di 11,5 metri, adatto allo stoccaggio di diverse tipologie di rinfuse. Oltre al terminal, Nova Marine assume il controllo delle società Maja Stuwadoors, Maja Storage e Maja Equipment, in precedenza gestite dalla famiglia Holleman.
Nova Marine Carriers – Con sede a Lugano, Nova Marine possiede una flotta di oltre cento navi portarinfuse e opera nel Mediterraneo, Atlantico, Medio Oriente e cabotaggio europeo. L’azienda ha consolidati rapporti con Ership, attiva in oltre 40 porti, e con Aug. Bolten, di cui è azionista al 50%.
Strategia di crescita – “L’operazione finalizzata in Olanda – spiega Vincenzo Romeo, CEO di Nova Marine Carriers – rientra in una precisa strategia di sviluppo nel settore della logistica e dei porti, puntando a un’offerta integrata di servizi door to door per le rinfuse”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rinascita dell’Interporto di Nola: crescita record per il trasporto ferroviario
22/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Knorr-Bremse chiude un anno solido e punta su crescita e redditività
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto della Spezia, incontri con Argentina e Repubblica Dominicana per rafforzare le sinergie internazionali
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Sardegna, nuovo volo Alghero-Belgrado: opportunità per turismo e imprese
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Milano, nuovo tunnel tra M2 e M4: collegamento aperto a Sant’Ambrogio
21/02/2025
di Carlotta Nicoletti