Milano, in servizio i nuovi tram Stadler: più comfort, sicurezza e accessibilità

di Carlotta Nicoletti

1 min, 17 sec

I primi tram Stadler TRAMLINK iniziano a circolare a Milano. ATM avvia il servizio con veicoli moderni, silenziosi e completamente accessibili

Milano, in servizio i nuovi tram Stadler: più comfort, sicurezza e accessibilità

Dopo la presentazione ufficiale, i nuovi tram Stadler TRAMLINK hanno iniziato a circolare sulle linee 7 e 31 di Milano. ATM ha avviato il servizio con il primo veicolo della flotta, il numero 7701, segnando un passo avanti nella modernizzazione del trasporto pubblico cittadino, come riporta Ferpress. 

Sostituzione progressiva – 74 tram entro due anni

L’azienda svizzera Stadler fornirà un totale di 74 nuovi tram, che andranno gradualmente a sostituire i mezzi più datati. “Siamo orgogliosi di fornire a Milano tram con elevati standard di comfort, sicurezza e accessibilità”, ha dichiarato Iñigo Parra, CEO di Stadler Valencia.

Caratteristiche – Più spazio, meno rumore

I nuovi tram sono lunghi 25 metri e composti da tre moduli. Sono i primi veicoli bidirezionali della flotta ATM e mantengono la classica livrea gialla milanese. Offrono un ambiente più confortevole con 66 sedili antivandalismo, aree dedicate a persone con mobilità ridotta e un pianale ribassato senza barriere.

Tecnologia – Più sicurezza e connettività

Dotati di telecamere senza punti ciechi, prese USB e monitor informativi, i tram TRAMLINK migliorano l’esperienza di viaggio. I carrelli pivotanti riducono il rumore nelle curve strette del centro città, garantendo un trasporto più silenzioso.

ATM – Un passo verso il futuro

“Questo traguardo segna un’ulteriore tappa nell’innovazione del nostro trasporto pubblico”, ha dichiarato Arrigo Giana, AD di ATM. “Milano ha una rete di quasi 160 km e questi nuovi tram affiancheranno quelli storici, simbolo della città nel mondo”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.