Lavagna ha varato il nuovo regolamento per la tutela degli animali
di Redazione
La bottiglietta per pulire la pipì non sarà obbligatoria, la novità è il "nastro giallo"
Il Tigullio sempre più "pet friendly". Dopo le campagne di sensibilizzazione e deducazione di Santa Margherita Ligure e Rapallo, arriva da Lavagna l'ultima iniziativa per la tutela degli animali. Si tratta del nuovo regolamento comunale che sostituisce quello del 2008 e una specifica ordinanza commissariale del 2017. Un documento che in 24 articoli spiega le competenze del comune, le procedure da adottare con cani randagi e colonie feline e i comportamenti da tenere con il cane al guinzaglio ma anche nelle aree fanustiche cittadine.
Tra le curiosità, nessun obbligo per i conduttori di cani di bottiglietta per pulire la pipì - come nella vicina Chiavari o a Santa Margherita Ligure - ma nel regolamento è entrato il "nastro giallo" per i cani che hanno bisogno dei loro spazi. L'idea del nastro giallo è stata lanciata negli ultimi anni da un movimento internazionale basato sul passaparola (theyellowdogprogect): si tratta di legare un nastrino giallo al guinzaglio di quei cani che per vari motivi, vecchiaia, calore, malattia, è consigliato non farli incontrare con gli altri cani.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*