Lavora in nero per non perdere il reddito di cittadinanza: scoperto
di Fabio Canessa
42 sec
La moglie percepiva il contributo irregolarmente, multato per 16mila euro

La Gdf di Savona ha individuato un lavoratore 'in nero' i cui familiari percepiscono il reddito di cittadinanza. I militari della Tenenza di Finale Ligure hanno sorpreso l'uomo, di 40 anni, intento a lavorare senza che il datore di lavoro avesse effettuato le prescritte comunicazioni di assunzione obbligatoria al Centro per l'Impiego.
È stato lo stesso titolare dell'impresa a confermare alle Fiamme Gialle che l'uomo lavorava in azienda già da alcune settimane e che lo stesso aveva rifiutato di essere assunto regolarmente perché, a suo dire, in tal caso avrebbe perso il beneficio del reddito di cittadinanza, già riconosciuto e erogato al coniuge.
I successivi riscontri hanno confermato l'illecita percezione del contributo pubblico per non aver comunicato le intervenute modifiche reddituali nell'ambito del proprio nucleo familiare. La Guardia di finanza ha contestato al datore di lavoro sanzioni amministrative per circa 16 mila euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel