Lavoratori dello spettacolo in Liguria, in arrivo risorse dal Fondo sociale UE
di Redazione
Il coordinamento "Emergenza spettacolo Liguria" ottiene l'impegno della Regione a trovare i finanziamenti per il sostegno al reddito
Video momentaneamente non disponibile.
Dopo una giornata di protesta davanti alla sede del Consiglio regionale della Liguria, i manifestanti del gruppo "Emergenza spettacolo Liguria" si dicono parzialmente soddisfatti. Dopo un lungo collloquio con l'assessore regionale al Lavoro Giovanni Berrino e l'assessore alla Cultura Ilaria Cavo, i rappesentanti dei lavoratori hanno ottenuto che le loro richieste di una qualche forma di sostegno al reddito fossero inserite nell'ordine del giorno del Consiglio regionale, in modo da discuterle in tempo utile prima della chiusura estiva dei lavori.
Il consiglio e la giunta si sono quindi impegnati a trovare risorse per finanziare il sostegno al reddito per il settore della cultura nell'ambito del Fondo sociale europeo.
"E' una buona notizia per tamponare l'emergenza", dichiara Elena Dragonetti, attrice, regista e membro del gruppo "Emergenza spettacolo Liguria". "anche se sulla carta gli spettacoli e le manifestazioni culturali sono ripartire, in realtà l'80% dei lavoratori è ancora fermo senza alcun sostegno".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
spettacolo emergenza spettacolo liguria consiglio regionale Giovanni Berrino Ilaria Cavo Fondo sociale europeoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri