Le associazioni ambientaliste contro la diga Perfigli: "Si compromette la biodiversità"

di Marco Garibaldi

Legambiente, Lipu e Medici per l'Ambiente hanno preso parte al sit-in sul lungo Entella

Anche le associazioni ambientaliste del Tigullio scendono in campo contro la realizzazione della diga Perfigli sul fiume Entella.

"Riteniamo che questa sia un'opera che mette a rischio Chiavari - spiega Massimo Maugeri, referente Legambiente Tigullio - Purtroppo in questo caso la politica non ci sente".

"Dal punto di vista ornitologico l'impatto negativo sarebbe per tutte quelle spece, passeriformi e rapaci, che vivono la piana agricola - dice la referente Lipu Tigullio, Federeica Bisanti - Questo va a compromettere la biodiversità dell'area che, oltre ad avere spece acquatiche di tipo fluviale, andrà a danneggiare le parti relative anche ai passeriformi e ai rapaci, ripeto, riducendo e compromettendo la biodiversità".

"L'Entella ha diritto alla sua piana. I cicli dei fiumi sono quelli di allargarsi e restringersi come il giorno e la notte e quindi le piane di un fiume devono essere mantenute tali", sottolinea Valerio Gennaro dell'Associazione Medici per l'Ambiente.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.