Le orche 'genovesi' avvistate in Libano: il video
di Alessandro Bacci
L'incredibile viaggio non si ferma, con ogni probabilità è il pod che stazionava a Pra'
Video momentaneamente non disponibile.
Da tempo ormai non avevamo notizie del gruppo di orche che per giorni ha tenuto in apprensione i genovesi e i biologi di tutto il mondo. Per quasi 20 giorni i cetacei hanno stazionato di fronte alla costa di Pra' dopo la morte di un cucciolo. Dopo l'addio a Genova, l'ultimo avvistamento era avvenuto in Sicilia, documentato da un video postato sui social.
Oggi, 3 febbraio, su Facebook è apparso un video proveniente dal Libano. Un'orca che nuota in mare che mostra una netta somiglianza al maschio apparso nelle acque genovesi. È estremamente probabile il matching con 'Riptide', il maschio che abbiamo imparato a conoscere. Il viaggio delle orche avrebbe toccato uno dei punti più a est in assoluto del Mediterraneo. Sono in corso le analisi delle immagini in attesa di ulteriori video dal Libano. In questa ultima testimonianza non si vedono gli altri membri del gruppo, ma solo il grande maschio. Questo fa crescere un po' di apprensione.
Nella foto pubblicata dalla pagina Facebook "Menkab: il respiro del mare" si vede il chiaro paragone tra la pinna dorsale dell'orca 'genovese' e quella avvistata in Libano. La notizia è comunque importante. Le orche, partite dall'Islanda, stanno continuando nel loro incredibile viaggio dopo aver attraversato completamente il Mar Mediterraneo. Inspiegabile il motivo, ma resta comunque un fenomeno affascinante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel