Le paradontiti
di Redazione
La prevenzione della malattia, le tipologie ed il percorso di cura
Un problema inerente ai denti e sopratutto alle gengive sono le paradontiti. Parlandone con il dentista Andrea Camurati si è venuti a conoscienza che, questa malattia infiammatoria, colpisce più del 40% della popolazione, compresi i bambini. Un tempo questa patologia veniva chiamata "piorrea" o "gengivite espulsiva". Influenzata dallo stle di vita: fumo, diabete, sedentarietà, cattiva igene orale e disordine alimentare, questa malattia in caso di mancata cura porta alla caduta dei denti.
Il dottor Camurati spiega le cause, la prevenzione la guarigione ed il procedimento di crescita della malattia. Le paradontiti possono essere di diversi tipi, per intervenire è importante seguire una prassi che prevede una prima fase diagnostica, dove viene fatta una mappatura delle gengive, vengono fatte delle radiografie e creati dei modelli tramite fotografie. Dopodichè il medico decide insieme al proprio paziente il percorso da intraprendere.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio