Letti e monitor per la terapia intensiva: il dono del governo Usa al Gaslini di Genova
di Marco Innocenti
Circa 300mila euro il valore della donazione effettuata nell'ambito degli aiuti stanziati dal piano UsaId di sostegno post-covid
Il Governo degli Stati Uniti ha donato 10 letti per la terapia intensiva neonatale-pediatrica e 10 monitor per le patologie neonatali all'ospedale Gaslini di Genova. I letti consentono di variare in sicurezza la postura dei piccoli pazienti, manovra molto importante in tutti i pazienti critici, specialmente in quelli covid, e sono in grado prevenire le lesioni da decubito.
Alla cerimonia hanno partecipato il console generale degli Stati Uniti a Milano Robert Needham, il presidente del Gaslini Edoardo Garrone, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il vicesindaco di Genova Massimo Nicolò, il prefetto Carmen Perrotta e il questore Vincenzo Ciarambino. Si tratta di una donazione del valore di 307 mila dollari effettuata attraverso l'Agenzia per lo sviluppo internazionale degli Stati Uniti (Usaid) fondata nel 1961 da John Kennedy.
"La donazione fa parte del pacchetto di aiuti del valore di 60 milioni di dollari stanziato dagli Stati Uniti per l'Italia per la risposta alla pandemia", spiega il console Needham. "Una donazione che rappresenta un riconoscimento del valore internazionale dell'Istituto Gaslini" commenta Garrone. "Siamo particolarmente felici di accogliere importanti strumentazioni che elevano ancora di più la qualità delle dotazioni del Gaslini - rimarca Toti - Ringrazio il Governo degli Stati Uniti d'America per l'attenzione dimostrata verso lo storico legame con Genova e la Liguria".
"Un contributo generoso - lo definisce il vicesindaco di Genova Massimo Nicolò - si tratta di una donazione che pur nata nell'ambito dei sostegni per il contenimento degli effetti del covid, potenzia reparti neonatali con ausili e dispositivi che vantano caratteristiche e standard tecnologici particolarmente elevati ed in grado di garantire benefici nella cura di tutte le patologie".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio