Liguria, allerta maltempo in corso. Arpal: "Rischio gelicidio"
di Redazione
Pioggia, vento e neve previste in diverse zone, ma il rischio maggiore è quello del congelamento delle superfici

La Liguria è già interessata dai primi fenomeni legati al passaggio di una perturbazione atlantica con precipitazioni d'intensità al momento debole, che interessano un po' tutta la regione. Lo spiega Arpal in una nota. Nelle prossime ore avremo pioggia lungo la costa, con cumulate significative su buona parte della regione, elevate a Ponente e Levante. L'ingresso di venti di tramontana sta già portando un calo delle temperature che favorirà nevicate soprattutto sui versanti padani di Ponente.
Nei comuni dell'entroterra centrale, in Valle Stura e nella parte più occidentale dei versanti padani di Levante, l'attenzione è rivolta anche al gelicidio. Si tratta di un fenomeno che vede la precipitazione "nascere" alle quote più alte in forma solida (come neve), nella caduta verso il suolo incontrare uno strato più caldo e fondersi completamente. Se, poi, in prossimità del suolo, incontra uno strato di aria fredda con temperatura inferiore a 0 °C, le gocce venutesi a formare congelano all'istante sulle superfici. Tornando alle precipitazioni tenderanno gradualmente ad attenuarsi dalla serata di oggi; permarranno rovesci fino alle prime ore della mattinata di domani, venerdì 16 dicembre, sul Levante.
Da segnalare anche che i venti sono ruotati dai quadranti settentrionali sul centro Ponente mentre permangono meridionali a Levante; nelle prossime ore è atteso un rinforzo fino a burrasca dei venti settentrionali in particolare nella zona centrale della regione. Il mare, alla boa di Capo Mele è mosso con temperatura superficiale dell'acqua di 16.6 gradi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri