Liguria, l'appello di Bassetti: "Morbillo in ripresa con casi gravi, vaccini nella fascia 15-30 anni"
di Redazione
Il direttore di malattie infettive del San Martino: "Due casi su tre rischiano l'ospedalizzazione, bisogna essere preparati"

Dal punto stampa che Regione Liguria dedica settimanalmente ai temi della sanità, il direttore della clinica malattie infettive e tropicali del Policlinico San Martino Matteo Bassetti lancia un appello per il vaccino anti morbillo. "È in corso in tutto il mondo una ripresa dei casi - ha evidenziato Bassetti - in particolare tra il 2022 e il 2023 solo in Europa si sono registrati 30mila casi e anche in Italia si è registrato un aumento significativo. Siccome la fascia di età più colpita sembra essere quella tra 15 e 30 anni - ha detto -, bisogna essere preparati e verificare la possibilità di offrire a queste persone il ciclo vaccinale completo. Il morbillo, infatti, è una malattia grave, molto contagiosa, che fino al 30% dei malati può dare delle complicanze - conclude -. Due casi positivi su tre, infatti, rischiano l'ospedalizzazione e sono stati registrati anche recentemente casi mortali".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio