Liguria, Bassetti: "Non saremmo in grado di affrontare nuova pandemia, 60% dei nostri ospedali ha più di 70 anni"
di Gaia Cifone
Le dichiarazioni di Bassetti, Direttore Clinica malattie infettive del San Martino, durante "Festival del Progresso Sociale" a Palazzo delle Stelline a Milano

"Se arrivasse una nuova emergenza infettivologica il nostro sistema non sarebbe certamente in grado di affrontarla. Se dovesse arrivare Sars-Cov-3 saremmo nella stessa situazione del 2020". Lo ha detto Matteo Bassetti, Direttore Clinica malattie infettive ospedale Policlinico San Martino di Genova, intervenendo al Festival del Progresso Sociale in corso al Palazzo delle Stelline di Milano e promosso dalla Fondazione Pubblicità Progresso. "Il 60-70% dei nostri ospedali sono stati costruiti più di 70 anni fa - ha spiegato - con concetti edilizi di una volta. Dovremmo cercare di guardare in qualche modo al futuro in maniera diversa". Ad ogni modo secondo Bassetti "l'Italia ha fatto un figurone" durante la pandemia "dal punto di vista medico-scientifico. Siamo stati il primo Paese ad affrontare il Covid - ha aggiunto - e grazie allo sforzo dei nostri sanitari non abbiamo fatto una brutta figura, anzi: in Europa siamo il primo Paese per produzione scientifica sul Covid, il quarto nel mondo". Ma "I nostri sanitari - ha concluso Bassetti - hanno gestito la pandemia con un sistema che faceva schifo e che complessivamente non era organizzato".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio