Liguria, ciclismo: Luca Raggio, ex professionista, nuovo presidente del Comitato regionale federale

di Stefano Rissetto

1 min, 39 sec

Raggio ha prevalso sul candidato alternativo Roberto Portunato con un ampio margine, ottenendo 35 voti contro 8

Liguria, ciclismo: Luca Raggio, ex professionista, nuovo presidente del Comitato regionale federale

Luca Raggio, ex professionista, è stato eletto nuovo presidente del Comitato Regionale Ligure della Federazione Ciclistica Italiana (FCI). Le elezioni si sono tenute oggi a Recco, con la prima convocazione dell'assemblea elettiva fissata per le 10, mentre il voto è avvenuto alle 12.

Raggio ha prevalso sul suo avversario Roberto Portunato con un ampio margine, ottenendo 35 voti contro gli 8 del rivale. Successivamente, sono stati scelti i due vicepresidenti: su quattro candidati, sono stati eletti Daniele Grosso e Alessandro Saccu. Per il consiglio, infine, sono stati eletti Marco Casini e Simone Brescia, scelti tra cinque candidati.

La carriera - Nato il 26 marzo 1995 a Chiavari, Raggio ha corso tra i pro dal 2018 al 2020.  Aveva iniziato la sua avventura nel mondo del ciclismo giovanile, gareggiando tra gli Juniores con l'U.C. Casano ASD di Luni, per poi fare il salto tra gli Under-23. Nel 2014 si unisce all'Overall Cycling Team di Novi Ligure e nel 2016 si trasferisce alla Viris Maserati-Sisal Matchpoint di Vigevano, dove raggiunge il suo apice nella categoria, vincendo gare prestigiose come il Giro della Provincia di Biella e il Trofeo Matteotti - Marcialla nel 2017.

A 23 anni, nel 2018, Raggio debutta nel professionismo con la Wilier Triestina-Selle Italia, con la quale aveva già avuto un'esperienza da stagista l’anno precedente. Nella sua prima stagione, partecipa al Giro di Lombardia, ma è costretto al ritiro. L’anno successivo, con la squadra che diventa Neri Sottoli, prende parte alla Milano-Sanremo, dove si piazza al 163º posto, e ottiene il secondo posto al Tour of Taiyuan in Cina, un risultato che rimane uno dei punti salienti della sua carriera internazionale.

Nel 2020, Raggio cambia squadra e passa alla D'Amico UM Tools, un team del circuito Continental diretto da Massimo Codol. E' la sua ultima esperienza professionistica. Ora, l'avvio di una carriera dirigenziale, che vede Raggio alla guida di un movimento che esprime due talenti su cui ci sono grandi aspettative: il campione del mondo su strada juniores Lorenzo Mark Finn, di Avegno, e il campione italiano a cronometro U23 Andrea Raccagni Noviero, chiavarese.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.