Liguria, corsa ai vaccini. Toti: "Oltre 25 mila prenotazioni in 7 giorni"
di Alessandro Bacci
"Speriamo di raggiungere presto l'immunità di gregge, settembre sarà il mese cruciale. Al San Martino 12 ricoverati tutti non vaccinati"

"Nell'ultima settimana sono 25.476 le persone che si sono prenotate per la vaccinazione anti Coronavirus. Ad oggi in Liguria abbiamo già vaccinato con prima dose il 76% (1.052.780) della popolazione totale over 12 (1.384.060) e di questo passo speriamo di raggiungere quanto prima l'immunità di gregge ma ora serve ancora un'accelerata". Così in una nota il presidente di Regione Liguria e assessore alla sanità Giovanni Toti in merito all'andamento della campagna vaccinale.
"Settembre sarà il mese cruciale - ha aggiunto il presidente Toti - e solo allora tireremo le somme per capire se la fascia di persone più fragili e gli over 50 saranno totalmente immunizzati. Sono loro a correre i rischi maggiori e i numeri ancora una volta ci confermano che i vaccini sono l'unica arma che abbiamo per sconfiggere la pandemia. All'ospedale San Martino ci sono 12 ricoverati tra i 32 e i 68 anni tutti non vaccinati e in gravi condizioni".
Ieri intanto nei diversi hub sono stati somministrati su accesso libero senza prenotazione 731 vaccini (506 prime dosi e 225 seconde dosi) e domani si replicherà nelle 4 provincie. "Un altro risultato importante, considerando anche il periodo estivo e le ferie di molti cittadini - commenta ancora il presidente Toti -. Questi numeri confermano come la scelta di avviare e proseguire con le open night vada nella direzione giusta per estendere il più possibile la copertura. Quella del vaccino è l'unica arma per uscire definitivamente dalla pandemia e non dover più affrontare un autunno e un inverno di chiusure e limitazioni che il Paese non può in alcun modo permettersi". In Liguria l'incidenza dei contagi si attesta a 76 casi positivi ogni 100.000 abitanti (52 a Savona, 74 a La Spezia, 116 a Imperia, 56 a Genova).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio