Liguria, dal Pnrr 1,3 miliardi di euro per porto, trasporti e medicina territoriale
di Redazione
Nel porto di Genova è prevista la realizzazione di un nuovo frangiflutti per consentire l'accesso a navi di nuova generazione
Investimenti per oltre 1,3 miliardi di euro in infrastrutture e mobilità sostenibili, con priorità agli interventi portuali, il rinnovo di parco bus e treni regionali e sviluppo del trasporto rapido di massa per aumentare l’offerta di trasporto urbano ecologico e digitale. Tutela e valorizzazione delle risorse idriche e sette progetti innovativi di rigenerazione urbana per aumentare la coesione sociale e la qualità abitativa. Rafforzamento della medicina territoriale e aumento dell’offerta educativa per la prima infanzia. Sono questi alcuni dei progetti di Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), previsti per Genova e la Liguria al centro del dibattito, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Comune di Genova, oggi a Palazzo Ducale nel salone del Maggior Consiglio.
Alla Liguria sono stati assegnati oltre 1,3 miliardi di cui ha titolarità il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili.
Fra questi vi sono:
- 692,5 milioni per interventi portuali e Cold Ironing
- 176,8 milioni per il Programma innovativo per la qualità dell’abitare (PinQua)
- 68,8 milioni per il rinnovo degli autobus
- 16,8 milioni per il rinnovo dei treni
- 227,6 per il Trasporto rapido di massa
- 22,7 milioni per la mobilità ciclistica
- 44,2 per l’edilizia residenziale pubblica e cittadelle giudiziarie
- 27,5 per gli invasi e la gestione sostenibile delle risorse idriche
- 5,9 milioni per ferrovie, sistemi di controllo e upgrading tecnologico
- 19,1 milioni per le strategie nazionali per le aree interne
- 0,7 milioni per i percorsi nella storia e per il Turismo lento Porti accessibili e resilienti ai cambiamenti climatici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri