Liguria, è ufficiale: il 22 giugno riapre il CUP
di Eva Perasso
Prenotazioni di esami e visite mediche, si riparte anche per quelle non urgenti. Il numero unico regionale 800 098 543 è di nuovo attivo
Video momentaneamente non disponibile.
Finalmente la data è arrivata: il prossimo 22 giugno riaprirà il CUP ligure, il Centro unico di prenotazione della Liguria a cui rivolgersi per ottenere un appuntamento per visite mediche, analisi ed esami diagnostici su tutto il territorio regionale. Dopo il lungo stop dovuto al coronavirus, il numero verde 800 098 543 riparte per le prenotazioni di prestazioni, anche di quelle non urgenti. Diversi gli annunci nelle settimane: inizialmente infatti, Alisa aveva comunicato che la riapertura sarebbe stata indicativamente per il 15 giugno, previa verifica della situazione dei contagi e del monitoraggio dell'andamento del virus.
Cosa è successo al Cup dall'8 marzo
In questo periodo di interregno in verità le prestazioni non si sono fermate: sono continuate quelle urgenti, mentre nelle ultime settimane ogni Asl con competenze territoriali si è organizzata per smaltire le visite già prenotate fino all'8 marzo, il giorno del lockdown. La situazione non è però uguale in tutta la Liguria, come spiega l'assessore alla Sanità Sonia Viale: "Alcune hanno già smaltito tutto l'arretrato e quindi sono capaci, per alcuni tipi di prestazioni e di visite, di aprire immediatamente l'agenda per inserire nuove prenotazioni. Altre sono in difficoltà o stanno finendo le visite prenotate e sospese".
Come fare dunque per avere l'accesso rapido alle prestazioni? Spiega l'assessore: "I cittadini verranno informati dettagliatamente, e in modo chiaro e trasparente, sulle opportunità di prenotazione, ma è chiaro che bisogna iniziare. Si comincerà naturalmente con la giusta gradualità, dato che per le regole di sicurezza i tempi di svolgimento delle visite sono cambiati. Chiederemo di aprire anche il sabato. Parallelamente agli ambulatori verrà riaperta anche la libera professione".
Come accedere al Centro di prenotazione ligure
Il cittadino che chiama il numero verde 800 098 543 può, su richiesta, prenotare una visita o un esame in tutte le strutture del servizio sanitario regionale, anche in una Asl diversa da quella di residenza. Inoltre, qualora l’appuntamento non soddisfi i tempi dettati dalla priorità indicata nella prescrizione, l’utente può lasciare un numero a cui sarà richiamato con la soluzione alle sue necessità. Oltre al numero verde unico - attivo ormai da oltre un anno e gratuito da fisso e cellulare -ci sono altri punti di accesso al servizio: sportelli Cup di Asl e ospedali, farmacie, studi dei medici di Medicina generale e dei pediatrie.
Asl3: entro fine estate "in pari" con le visite rimandate
"Da tre settimane stiamo richiamando chi aveva una visita sospesa per l'emergenza Covid e quindi reinserendolo nelle agende. Entro la fine dell'estate su tutte le specialità saremo in grado di aver smaltito tutte le visite", spiega Lorenzo Sampietro, direttore socio sanitario di Asl3.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli


Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche: corso all'Ordine
08/04/2025
di Maurizio Michieli