Liguria, enti locali rinegoziano oltre 1200 mutui: operazione più grossa realizzata negli ultimi anni dalla Cassa Depositi e Prestiti
di Gaia Cifone
Massimo Di Carlo: "Con questa operazione gli enti locali potranno liberare, nel periodo 2023-2024, risorse pari a 320 milioni da impiegare fin da subito"

Gli enti locali della Liguria hanno scelto di rinegoziare più di 1.200 mutui per un debito residuo complessivo di circa 580 milion. Lo rende noto Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) illustrando il piano di rinegoziazione dei mutui con Comuni, province e Città metropolitane. La Cassa fa sapere che "si tratta della più estesa operazione di rinegoziazione dei mutui realizzata negli ultimi anni da Cdp, insieme a quella attivata nel 2020 per far fronte all'emergenza epidemiologica da covid-19". A livello nazionale l'iniziativa ha consentito di rinegoziare oltre 30 mila prestiti per un debito residuo totale di circa 7,3 miliardi (il 30% del totale rinegoziabile) e di liberare così fino a circa 320 milioni di risorse nel periodo 2023-2024 da utilizzare, tra l'altro, per far fronte alle esigenze finanziarie determinate dal difficile contesto di aumento dei costi energetici e delle materie prime. "La rinegoziazione dei mutui rappresenta uno strumento che Cdp mette a disposizione degli enti per sostenerli ai fini dello sviluppo del territorio nelle fasi di complessità e criticità. - spiega il vicedirettore generale e direttore Business della Cassa Massimo Di Carlo - Con questa operazione gli enti locali potranno liberare, nel periodo 2023-2024, risorse pari a 320 milioni da impiegare fin da subito. In un momento di particolare incertezza legata all'attuale contesto macro-economico e geopolitico, Cassa Depositi e Prestiti è al fianco degli amministratori locali, per rispondere efficacemente alle istanze delle comunità e ai bisogni dei cittadini".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti