Liguria, firmato il protocollo "Cittadini si nasce" per i neonati
di Redazione
La dichiarazione di nascita, la tessera sanitaria e la scelta del pediatra si potranno fare direttamente in ospedale
Video momentaneamente non disponibile.
In Liguria, prima regione italiana, la dichiarazione di nascita, la tessera sanitaria e la scelta del pediatra si potranno fare direttamente in ospedale subito dopo il parto. È stato firmato il protocollo d'intesa tra l'Agenzia delle entrate, Regione, Anci Liguria, Federsanità Anci Liguria e ordine provinciale dei medici, che estende a tutta la regione il progetto 'Cittadini si nasce', partito a Genova nell'agosto di un anno fa. Il progetto garantisce la possibilità per i genitori di poter adempiere a tutte le procedure burocratiche che riguardano la nascita dei figli direttamente in ospedale. Con un solo click, fatto in ospedale entro tre giorni dal parto, si avrà l'iscrizione anagrafica, la tessera sanitaria con tanto di codice fiscale e la scelta del pediatra. 'Cittadini si nasce' è stato dichiarato dal ministero dell'Interno progetto best practice per il 2018.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio