Liguria, fondi dissesto, Tafaria (Filca Cisl): "Sfruttare competenze locali per creare nuova occupazione"
di Redazione
"Dare ossigeno ad un settore come il nostro che deve stabilizzarsi dopo lo stop al Superbonus"

Sul tema dei fondi per il dissesto idrogeologico interviene Andrea Tafaria (nella foto), segretario generale Filca Cisl Liguria: "Le risorse messe a disposizione dalla Regione per il dissesto idrogeologico sono un punto di partenza importante, i 32 milioni di euro stanziati possono dare impulso a nuovi interventi per garantire la sicurezza della comunità ligure. Lo abbiamo detto recentemente anche in un nostro convegno, la messa in sicurezza del territorio deve essere una priorità e noi, come edili, possiamo dare un aiuto prezioso".
"Le competenze delle nostre lavoratrici e dei nostri lavoratori sono altissime, quindi chiediamo che questa serie di interventi possa essere un’occasione - conclude Tafaria - anche per dare occupazione agli edili del nostro territorio e per dare ossigeno ad un settore come il nostro che deve stabilizzarsi dopo lo stop al Superbonus’’.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti