Liguria, parte la campagna per le donazioni del sangue, 10mila i nuovi donatori
di Redazione
“Noi doniamo sangue, c’è bisogno anche di te”, sui social per convincere i più giovani a donare
Video momentaneamente non disponibile.
“Noi doniamo sangue, c’è bisogno anche di te” è il messaggio della campagna estiva di donazione sangue 2020 di Regione Liguria, realizzata con il supporto di Alisa e del Centro regionale sangue, in collaborazione con le associazioni di donatori Avis e Fidas.
I protagonisti sono sette donatori che condividono una sana e buona abitudine: quella di donare sangue e plasma. Si tratta di uno studente, due sportivi, due giornalisti e due militari della Guardia Costiera della Spezia, protagonisti nel ricordare per primi l’importanza di un gesto semplice che, se fatto con regolarità, può salvare molte vite.
La campagna estiva veicolerà il loro messaggio attraverso tutte le emittenti televisive regionali e i social network. Tutti i donatori potranno partecipare attivamente alla campagna con due azioni: la personalizzazione del proprio profilo Facebook o Instagram con il motivo grafico creato per la campagna e la realizzazione e l’invio di una propria clip che verrà pubblicata sui canali social di Regione Liguria.
In Liguria, nel 2019 i donatori sono stati 45.304, di cui 30.285 uomini e 15.019 donne, nello stesso anno i nuovi donatori sono stati 10.326.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio