Liguria punta sulla space economy: in arrivo un bando da 2 milioni per le imprese

di Carlotta Nicoletti

1 min, 27 sec

Regione Liguria lancia un bando per sostenere le aziende del settore spaziale. Alessio Piana: “Opportunità strategica per il nostro territorio”

Liguria punta sulla space economy: in arrivo un bando da 2 milioni per le imprese
La Liguria investe sulla space economy. A giugno sarà pubblicato un bando da 2 milioni di euro dedicato alle imprese che operano nel settore spaziale. La misura, finanziata dal PR Fesr 2021-2027, mira a incentivare lo sviluppo di applicazioni e servizi innovativi basati sui dati satellitari. Il contributo potrà coprire fino al 70% delle spese di ricerca industriale e fino al 45% di quelle per lo sviluppo sperimentale, con un tetto massimo di 500mila euro per progetto.
 
Obiettivi del bando – L’iniziativa punta a promuovere l’uso di tecnologie spaziali in diversi settori, dall’energia ai trasporti, dall’ambiente alla salute. “Lo spazio rappresenta una delle più promettenti occasioni di sviluppo economico”, sottolinea Alessio Piana, consigliere delegato allo Sviluppo economico. “La Liguria vanta eccellenze nella ricerca e nella produzione: vogliamo rafforzare la competitività del nostro territorio a livello nazionale ed europeo”.
 
Chi può partecipare – Il bando è aperto a micro, piccole, medie e grandi imprese, singole o in forma associata (ATS). I progetti dovranno riguardare attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente regionale (S3).
 
Settori coinvolti – Quattro gli ambiti prioritari individuati:
•Infrastrutture critiche – Soluzioni per la sicurezza delle reti di trasporto ed energia.
•Ambiente – Tecnologie per il monitoraggio ambientale e la gestione dei disastri naturali.
•Nuclei urbani – Applicazioni per la mobilità sostenibile e il contrasto ai cambiamenti climatici.
•Salute – Strumenti innovativi per diagnosi, prevenzione e monitoraggio sanitario.
 
Tempistiche e modalità – Le imprese potranno compilare la domanda dal 10 giugno e presentarla dal 27 giugno al 31 luglio attraverso il portale “Bandi on line” di Filse.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.