Liguria, riparte la scuola per 160 mila studenti dopo la pandemia
di Redazione
Dopo 7 mesi di stop, suona la prima campanella dell'anno: ecco le regole da conoscere
Video momentaneamente non disponibile.
Oggi tornano a scuola 5,6 milioni di studenti dopo una interruzione delle lezioni in presenza durata circa 6 mesi. In tutto gli studenti sono 8,3 milioni. In Liguria sono 160mila gli studenti che dopo 7 mesi di stop sono tornati finalmente in classe. Inizia un anno diverso, inedito, con regole nuove da seguire insieme, con un nuovo modo di condividere il tempo e gli spazi. Ecco alcune regole che è importante conoscere:
MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA La temperatura va misurata ogni giorno a casa. "E' un piccolo gesto di responsabilità", ha detto la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina in varie occasioni. Con la febbre sopra i 37 e mezzo si deve rimanere a casa e chiamare il medico.
USO DELLE MASCHERINE Il Comitato tecnico scientifico raccomanda l'uso di quelle chirurgiche, sono più sicure. Il Commissario per l'emergenza Covid, Domenico Arcuri, ne fornirà 11 milioni al giorno per studenti e personale scolastico. Alle scuole sono già state inviate 94 milioni di mascherine. La mascherina va indossata all'ingresso, in uscita e nelle situazioni di movimento; quando si è seduti se c'è un metro di distanza si può abbassarla.
SE UNO STUDENTE O UN PROF E' POSITIVO, TUTTA LA CLASSE VA IN QUARANTENA? Nel caso in cui uno studente venga confermato come caso positivo dopo aver effettuato il tampone, è previsto che i compagni di classe, in quanto contatti stretti individuati dal Dipartimento di prevenzione con le consuete attività di tracciamento, siano posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell'ultimo contatto con il caso confermato. Sarà il Dipartimento a decidere la strategia più adatta per attività di screening al personale scolastico e agli alunni, valutando caso per caso. Se ritenuto necessario, su richiesta del pediatra o del medico di medicina generale, sarà possibile effettuare il tampone.
SI PUO' FARE RICREAZIONE A SCUOLA? L'intervallo si farà, bisogna rispettare le regole previste: indossare le mascherine ed evitare assembramenti.
SI FARA' EDUCAZIONE FISICA? Si farà rispettando il distanziamento di 2 metri e senza usare la mascherina. Ove possibile le attività di educazione fisica verranno svolte all'aperto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri