Liguria, Salvatore: “La Regione toglie le misure anti Covid su bus e treni”. Berrino: “Non è vero”
di Redazione
L'assessore replica: "Valuto esposto per diffamazione". La candidata de Il Buonsenso: "Per Toti il coronavirus non c'è più"
Botta e risposta tra Alice Salvatore, candidata alle elezioni regionali con Il Buonsenso, e l'assessore della Regione Liguria ai trasporti Gianni Berrino. "Nei bar entri con la mascherina, la distanza tra le persone non più vicina di un metro, percorsi separati di entrata e uscita, distanza tra ombrelloni in spiaggia. Ma se vai in autobus o treno puoi fare ciò che vuoi. Lì il Covid non esiste più - affermato la Salvatore in un comunicato - La miopia politica della giunta della Liguria arriva al suo apice quando per favorire gli incassi dei soliti amici si sacrifica la salute pubblica."
"Il Covid è sempre lì, pronto ad aggredire, lo abbiamo visto a Savona e in tante altre città. Tutti rispettiamo le norme quando andiamo nei negozi, teatri, cinema. Ovunque mettiamo la mascherina se è un ambiente chiuso o siamo vicino ad altri. Ma per il governatore Toti e l’assessore Berrino nei treni e negli autobus questo non vale, non c’è più Covid. La distribuzione e amplificazione geografica del virus è stato accertato aumenta con l’uso dei mezzi pubblici, e loro cosa fanno? Proprio nei mezzi pubblici tolgono tutte le misure di sicurezza. Qui siamo oltre la malagestione politica dei trasporti, qui rasentiamo il pericolo sanitario per tutti i cittadini e turisti che viaggiano nella nostra regione. Abbiamo visto pubblicità milionarie della Regione su ogni muro e televisione ligure, ma non hanno soldi per far girare più autobus e far così viaggiare i cittadini in sicurezza."
Non si è fatta attendere la risposta dell'assessore Berrino: "“Ancora una volta mi stupisco delle parole di Alice Salvatore, e del fatto che non sappia, o che finga di non sapere, che la Giunta regionale non ha eliminato alcuna misura di sicurezza sui mezzi pubblici. Considerando i fatti, la realtà è che la Liguria, rispetto alle altre regioni, è quella in cui circolano più treni dopo il lockdown, e in cui circola la quasi totalità degli autobus. Su tutti i mezzi pubblici abbiamo consentito di occupare tutti i posti a sedere a condizione che si indossi la mascherina – spiega Berrino - Se questo non è fare l’interesse dei liguri, io non so come spiegare ad Alice Salvatore che i nostri cittadini devono potersi muovere e devono poter viaggiare, e che se lo si fa seduti, con un dispositivo di protezione individuale, non ci sono rischi”.
“Quello che è da sottolineare – prosegue l’assessore – è il fatto che la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, di cui Alice Salvatore è stata alleata di Governo fino a poco tempo fa, ha fornito linee guida sul trasporto che non sono applicabili, e soprattutto che non spetta a Regione Liguria, né Trenitalia o ai gestori del trasporto su gomma il controllo sull’utilizzo dei dpi, perché semplicemente nessuno di questi soggetti ha la potestà giuridica per farlo. A questo punto mi vedo costretto, di fronte a queste affermazioni, a valutare la possibilità di muovermi io con un esposto contro di lei per diffamazione”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Lega, Rixi: "Congratulazioni a Salvini per l'acclamazione a segretario"
06/04/2025
di R.P.