Liguria, sanità: il 5,8% dei residenti rinuncia a curarsi per motivi economici
di Redazione
Secondo la fondazione Gimbe, spesi 1.446 euro a famiglia nel 2022, +11,3% in un anno

La Liguria è al quarto posto nella classifica delle Regioni e province autonome italiane con meno rinunce alle prestazioni sanitarie da parte delle famiglie per motivi economici: nel 2022 la percentuale dei nuclei familiari liguri che non hanno potuto usufruire dei servizi normalmente erogati dal sistema sanitario è stato pari al 5,8% rispetto alla media nazionale del 7%. Lo rileva la Fondazione Gimbe analizzando gli ultimi dati dell'Istat e del Cnel disponibili.
Solo la Provincia autonoma di Bolzano e la Campania, entrambe al 4,7% e il Molise al 5,6%, hanno fatto meglio della Liguria, davanti a Regioni come l'Emilia Romagna, Valle d'Aosta e Veneto, tutte al 6,4%, Lombardia e Toscana entrambe al 6,8%, Piemonte al 9,6% e Sardegna al 12,3% entrambe in fondo alla classifica.
In Liguria la spesa annuale 'out-of-pocket', di tasca propria, delle famiglie per la salute nel 2022 è stata pari a 1.446 euro con un +11,3% rispetto all'anno precedente in cui era pari a 1.299 euro, sopra alla media nazionale di 1.362 euro e in linea con la media del Nord Ovest di 1.447 euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel