Liguria, seconda regione più anziana d'Europa
di Redazione
Secondi solo a Chemnitz, Germania. Più a rischio di sintomi gravi

La Liguria è la seconda regione "più anziana" d'Europa. Secondo le statistiche pubblicate oggi da Eurostat (dati 2019), il 28,5% della popolazione ligure ha più di 65 anni, e appartiene quindi alla fascia d'età considerata più a rischio di sviluppare sintomi gravi in caso d'infezione da coronavirus.
Una percentuale più alta si registra solamente nella zona di Chemnitz, in Germania (28,9%), a fronte di una media Ue del 20,3%, in aumento dello 0,3% dal 2018 e del 2,9% rispetto a dieci anni fa.
L'Italia si conferma il Paese "più anziano" d'Europa, con il 22,8% della popolazione over 65. Seconda è la Grecia con il 22%, una percentuale di poco superiore a Portogallo e Finlandia (21,8% ciascuna). I tassi più bassi si registrano invece in Irlanda (14,1%) e in Lussemburgo (14,4%).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...

I Nas controllano le strutture per anziani
01/04/2020
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*