Liguria: strutture sanitarie, confermata intesa per assistenza religiosa
di Redazione
In ogni azienda viene previsto almeno un assistente religioso, senza oneri aggiuntivi per il servizio sanitario regionale

Regione Liguria conferma il supporto all'assistenza religiosa nelle strutture sanitarie. "Un supporto importante, perché l'assistenza religiosa può fornire un sostegno psicologico e spirituale essenziale per i pazienti, soprattutto in momenti difficili, in caso di gravi patologie, sofferenza o fine vita, dando conforto a chi ne ha bisogno. L'assistenza religiosa nelle aziende sanitarie - osserva Brunello Brunetto, consigliere regionale della Lega e presidente della II Commissione Salute e Sicurezza Sociale - rispetta i diritti dei pazienti di praticare la propria fede, come sancito dalle convenzioni internazionali e nazionali sui diritti umani. Un rispetto cruciale per mantenere la dignità del paziente e riconoscere la diversità culturale e religiosa".
"Altro aspetto da non sottovalutare - conclude - è la collaborazione degli assistenti religiosi con il personale sanitario, un ruolo che spesso facilita la comunicazione tra pazienti, familiari e medici. In ogni azienda viene previsto almeno un assistente religioso, senza oneri aggiuntivi per il servizio sanitario regionale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Elezioni, Piciocchi: "Chiedo alla Salis confronto pubblico, smetta di fuggire. Diga necessaria, anche il Pd dice di volerla"
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti