Lombardia, collaudo per il treno elettrico-diesel "Colleoni"
di Edoardo Cozza
Trenta di questi convogli dovrebbero entrare in funzione entro l'inizio del 2022, come da programma della Regione

Hanno preso il via martedì le prove e i testi per il treno "Colleoni", convoglio diesel-elettrico che a inizio 2022 - questa l'ipotesi principale - entrerà in funzione sulle tratte regionali lombarde di Trenord.
Alla giornata di collaudi ha assistito anche l'assesore regionale ai trasporti Claudia Maria Terzi, che è anche salita a bordo del treno durante il giro di prova avvenuto nel circuito ferroviario Rfi di San Donato, in provincia di Bologna.
Di questi treni elettrici-diesel dovrebbero arrivarne 30 e, come spiegato dalla Regione Lombardia, serviranno per le linee non elettrificate nell'ottica del programma di rinnovamento della flotta che l'amministrazione regionale ha finanziato con quasi 2 miliardi.
Nel complesso, oltre ai 30 "Colleoni" dovrebbero essere acquistati altri 131 treni "Caravaggio" ad alta capacità e 61 convogli "Donizetti" a media capacità, per un totale di 222 treni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti