Lunedì 8 marzo: sciopero nazionale di 24 ore indetto da Cobas sanità, università e ricerca
di Anna Li Vigni
Saranno comunque garantiti i servizi di assistenza sanitaria d’urgenza

Lo sciopero è indetto dalle organizzazioni sindacali Cobas sanità università e ricerca, Cub, Si-Cobas, Slai Cobas per il sindacato di classe, Usb con l'adesione di Usb Pi – Usi
Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni, le organizzazioni sindacali Cobas sanità università e ricerca, Cub, Si-Cobas, Slai Cobas per il sindacato di classe, Usb a cui ha aderito Usb Pi - Usi, hanno proclamato lo Sciopero Generale Nazionale di tutti i Settori e Comparti pubblici e privati per l’intera giornata dell’8 marzo 2021.
Asl3 assicura negli ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza.
Garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso; potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio