Maltempo in Emilia Romagna, due morti tra Ravenna e Bologna. Toti: "Pronte a partire dalla Liguria due squadre di protezione civile"
di Redazione
Allerta rossa con fiumi esondati e famiglie evacuate nella regione confinante

L'ondata di maltempo che ha investito l'Emilia Romagna ha causato due vittime. A Fontanelice, in provincia di Bologna, è crollata una casa a causa di una frana: una persona è stata trovata morta. E un uomo di oltre 80 anni è morto in mattinata a Castel Bolognese (Ravenna), travolto dalle acque del Senio esondato. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo sarebbe andato in bicicletta in una strada che era stata chiusa per precauzione e sarebbe morto annegato.
Regione Liguria è vicina all’Emilia-Romagna, colpita in queste ore da una intensa ondata di maltempo, che ha visto forti temporali, fiumi esondati e famiglie sfollate.
“Stiamo seguendo con attenzione l’emergenza maltempo che sta colpendo in particolare l’Emilia Romagna, dove è stata dichiarata l’allerta rossa – spiegano il presidente della Regione Liguria Toti e l’assessore alla Protezione civile Giampedrone - Due ragazzi della nostra Protezione Civile sono diretti al centro operativo di Bologna per fare il punto della situazione, mentre due squadre d’emergenza sono pronte a partire per dare una mano nelle zone più in difficoltà. Tutta la Liguria è vicina alla popolazione emiliana e ai soccorritori che in queste ore stanno facendo il massimo per contenere i danni e garantire la sicurezza dei cittadini”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto