Maltempo, a Savona e area metropolitana di Genova in arrivo 6 milioni di euro
di Redazione
La pioggia aveva creato grossi problemi nella zona di Carcare, Pontinvrea, Sassello e Urbe ma anche a Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto

Maltempo in Liguria. Il Consiglio dei ministri di oggi, su proposta del presidente Mario Draghi, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei comuni di Savona, Altare, Bormida, Cairo Montenotte, Carcare, Mallare, Pallare, Pontinvrea, Quiliano, Sassello e Urbe, in provincia di Savona, e nel territorio dei comuni di Campo Ligure, Rossiglione (nella foto) e Tiglieto, della città metropolitana di Genova.
Sono stati stanziati, per i primi interventi, nelle more della valutazione del definitivo impatto degli eventi eccezionali, 6 milioni di euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri