Maltempo, allagamenti a Genova e in A10. L'Entella supera gli argini
di Redazione
In Val Bisagno oltre 120 mm in poche ore, un albero è caduto su un'auto posteggiata sfondando il tettuccio. In azione le idrovore

Come previsto il maltempo ha colpito la Liguria e in particolare Genova e il Levante. Allagamenti si registrano in via Romairone e a Brin a causa della forte pioggia che da questo pomeriggio sta cadendo. Il maltempo sta creando anche disagi alla circolazione. In via Chiarella, in Val Bisagno, un albero è caduto su un'auto posteggiata sfondando il tettuccio. Il torrente Bisagno si è ingrossato velocemente superando il primo livello di guardia all’altezza dell’idrometro de La Presa, ma poi rientrando sotto la soglia. A Ronco Scrivia, nell'entroterra, una frana è caduta sulla statale 35 dei Giovi con chiusura di entrambe le corsie.
Allagamenti anche in A10 tra Genova Aeroporto e Genova Pra'. Disagi per le forti piogge si registrano anche nel resto della Liguria. Sulle autostrade la pioggia crea allagamenti e rallentamenti, soprattutto a levante dove è in coso anche una violenta mareggiata da sud. L’Entella,intorno le 17, ha superato gli argini all’altezza della sua foce. Il fiume ha allagato l’area del sottopasso di Via Groppo, dal versante di Chiavari e a Lavagna una porzione del lungo Entella
Il sindaco di Genova Marco Bucci ha fatto il punto sugli effetti del maltempo delle ultime ore di allerta, gialla, sul capoluogo ligure. "Abbiamo avuto molte piogge - ha detto - in Valbisagno oltre 120 millimetri in poche ore, 100 in Valpolcevera, il torrente Bisagno è cresciuto parecchio ma è sempre sotto i livelli di guardia, così come il Polcevera". Ci sono però state alcune chiusure di strade a causa di allagamenti: "Corso Perrone, così come il sottopasso di Brin, a Certosa e il voltino di San Quirico, dove sono già in azione le idrovore, abbiamo inviato alcune idrovore anche sul rio Fegino, in caso di esondazione, il rio è attenzionato dalla protezione civile". La situazione meteo dovrebbe migliorare nelle prossime ore.
Il Consigliere comunale alla protezione civile Sergio Gambino annuncia: "Stiamo monitorando il territorio per evitare situazioni di pericolo. Le precipitazioni particolarmente abbondanti prima sulla valbisagno e da qualche ora prevalentemente sulla valpolcevera stanno creando parecchi allagamenti stradali. Chiusa corso Perrone e attenzionato il Rio Fegino. Prestare molta attenzione ai sottopassi e guidate con prudenza."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri