Maltempo, dopo il fulmine la Lanterna è tornata in funzione
di Alessandro Bacci
Il guardiano Angelo De Caro spiega: "Negli ulitmi 25 anni è già successo una trentina di volte"
Video momentaneamente non disponibile.
Il faro della Lanterna è di nuovo acceso. Lo storico simbolo di Genova si era spento ieri sera alle 21.51, colpito da un fulmine caduto proprio sulla cupola. Alle 22.10 la Capitaneria ha diramato l'avviso alle navi in entrata e in uscita dal porto di Genova. E questa mattina è arrivata dalla Spezia una squadra di tecnici della Marina militare per aggiustare il guasto. "In 25 anni che sono qui è già successo una trentina di volte, ma stavolta vento, pioggia e fulmini hanno impedito di intervenire subito" racconta Angelo De Caro, guardiano della Lanterna di Genova.
"Il fulmine - ricostruisce - ha bruciato tutto l'impianto, sono saltate le luci dell'area. E in casa, che è proprio sotto il faro, ha bruciato la macchina del caffè e la radio". Nella lunga storia del simbolo di Genova i fulmini hanno spesso preso di mira la Lanterna, tanto che sui lati sono incise scritte propiziatorie in latino contro il maltempo. Questa volta anche il parafulmine non è bastato. Ce n'è già un altro in costruzione, più moderno, che dovrebbe entrare in funzione a breve, dopo una fase di test, ma purtroppo il fulmine è arrivato prima.
"Con i nuovi sistemi di navigazione elettronica forse la luce del faro è meno importante per orientare i naviganti, ma è un aiuto in più alla navigazione e quando la nave arriva in vista della Lanterna non ha più bisogno del Gps" spiega De Caro. Tutti i fari d'Italia, che fanno capo alla Marina Militare, devono funzionare sempre ed essere tenuti attivi, non sono solo un pezzo di storia. Resta invece spenta l'illuminazione artistica della Lanterna."Ci stiamo adoperando, insieme alle Istituzioni, per verificare nel dettaglio e porre rimedio appena possibile ai danni che interessano in particolare l'impianto di illuminazione artistica, il Wifi e altri servizi del complesso monumentale" informa una nota degli Amici della Lanterna di Genova Fondazione Labò.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...


La Lanterna, molto più di un simbolo
25/10/2019
Altre notizie


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione